Salta al contenuto principale

Reddito di Cittadinanza (Rdc)

Reddito di Cittadinanza (Rdc)

Tipi di documento:
Municipium

Descrizione

Il Reddito di Cittadinanza (RdC), introdotto con decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 come misura di contrasto alla povertà, è un sostegno economico finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Qualora tutti i componenti del nucleo familiare abbiano età pari o superiore a 67 anni, assume la denominazione di Pensione di Cittadinanza (PdC).

Dal prossimo 6 marzo  è possibile presentare domanda per il Reddito di Cittadinanza .
L'INPS ha predisposto un Manuale  che riassume le prime informazioni utili sulla prestazione: cos'è, come funziona, dove si presenta la domanda, chi ne ha diritto, a quanto ammonta, come viene pagato, compatibilità con altre prestazioni, decadenze, agevolazioni per le aziende che assumono. 
Il Manuale è pubblicato sul sito  www.inps.it ed è accessibile al link:  Manuale Reddito di Cittadinanza .

Municipium

Formati disponibili

Pdf

Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 2 gennaio 2025, 16:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot