Descrizione
Il Comune di Comacchio rende noto che la Regione ha disposto la proroga della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutta l'Emilia-Romagna da lunedì 15 settembre fino a domenica 28 settembre 2025, in base all'andamento delle condizioni meteo climatiche.
Durante il predetto periodo, così come previsto dal sopracitato “Piano Regionale di previsione, prevenzione
e lotta attiva contro gli incendi boschivi ex L.353/00, periodo 2022-2026” e dall’art. 58 comma 5 del
Regolamento Forestale Regionale n. 3 del 1 agosto 2018, le attività di abbruciamento di residui vegetali
derivanti dai lavori agricoli e forestali in prossimità di boschi, di castagneti da frutto, di tartufaie controllate
e coltivate, di pioppeti, di impianti di arboricoltura da legno, di terreni saldi e di terreni saldi arbustati o
cespugliati, o a distanza minore di 100 metri dai loro margini esterni, sono consentite in assenza di vento
e solo in mattinata fino a che perdurano condizioni ottimali di umidità; i fuochi dovranno comunque
essere spenti entro le ore 11.00.
Per tutte le informazione guarda gli allegati
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Rischio incendi, l'Ordinanza con le misure per prevenire il rischio
- Caldo, la Regione attiva la fase di attenzione per gli incendi boschivi. Il documento in allegato
- Lido Spina, martedì 3 giugno sarà sospeso il servizio idrico dalle 8 alle 12. Cali di pressione anche nelle zone limitrofe
- Pubblicazione Ordinanza
- Tutela dell’avifauna nidificante lungo la costa
- Cali di pressione di erogazione idrica
- Avviso per la selezione di una figura esperta in biologia marina e molluschicoltura con competenze specialistiche tecniche e scientifiche in materia di ecologia della fauna ittica autoctona ed alloctona
- Cali di pressione erogazione idrica
- Comacchio, intensa attività di contrasto all’abbandono dei rifiuti con sanzioni amministrative e denunce penali
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 13:34