Descrizione
Comacchio cambia volto grazie al PNRR. Con un finanziamento di 5 milioni di euro, il Comune ha avviato un importante progetto di rigenerazione urbana che unisce tutela del patrimonio storico, riqualificazione degli spazi pubblici e rilancio delle aree sportive.
Gli interventi, alcuni già in corso, sono tre e toccano i luoghi più rappresentativi della città:
- Loggiato dei Cappuccini, simbolo identitario di Comacchio, dove sono in corso lavori di manutenzione straordinaria delle coperture e il rifacimento dell’illuminazione. Un restauro che mette in sicurezza l’opera e ne esalta il valore storico e culturale.
- Il percorso ciclopedonale: la realizzazione di un tracciato sull’argine offre un nuovo spazio per la mobilità lenta, sicura e sostenibile, che valorizza il legame fra il centro storico, la laguna e le valli.
- Il rinnovamento dell’impianto Ider Carli e la Cittadella dello sport con nuovi spazi per l’atletica, nuovo accesso allo skate park e le attività all’aperto. Interventi, tutti, pensati per le giovani generazioni e per rendere Comacchio sempre più vivibile e attrattiva.
“Non si tratta solo di lavori pubblici – spiega il sindaco Pierluigi Negri – ma di una visione complessiva della città che punta a valorizzare la nostra storia, migliorare la qualità della vita e creare nuove opportunità per i cittadini e per chi sceglie Comacchio come meta turistica.”
Con la rigenerazione urbana, Comacchio dimostra come le risorse del PNRR possano tradursi in cantieri concreti, sviluppo e futuro: un investimento che resterà patrimonio della comunità per le prossime generazioni.
A cura di
Contenuti correlati
- Lido di Volano, divieto temporaneo di transito e balneazione nel tratto di spiaggia a sud del bagno Isa
- Porto Garibaldi, idonee alla balneazione le acque dal tratto di spiaggia libera a nord di Porto Garibaldi fino allo stabilimento balneare "Summer Beach"
- Porto Garibaldi, divieto di balneazione nel tratto che va dalla spiaggia libera nord di Porto Garibaldi fino allo stabilimento balneare "Summer Beach"
- Guardia veterinaria: parte lunedì 23 giugno il servizio notturno, prefestivo e festivo
- L'anguilla al centro di un progetto di studio internazionale che ha fatto tappa anche a Comacchio
- Lido Scacchi, incendio in pineta. Ma è solo un'esercitazione. L'operazione si è tenuta nell'area verde di Jacaranda e ha coinvolto 50 volontari
- Lido Scacchi, rischio incendi in pineta: sabato 24 maggio l’esercitazione della Protezione civile
- Lido di Spina, pineta litoranea demaniale: i lavori di manutenzione e cura in prossimità della pista ciclo-pedonale
- Spiagge sostenibili e sicure ai Lidi di Comacchio: il riconoscimento "Bandiera Blu 2025"
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 13:04