Descrizione
Luci votive nei cimiteri del Comune di Comacchio: tutti i cittadini saranno esonerati dal pagamento per tutto l’anno 2026.
Lo annuncia il sindaco Pierluigi Negri che spiega che si tratta di “una decisione che è stata assunta nel rispetto dei cittadini per il disservizio avvenuto l’ultimo anno nei cimiteri comunali”. Il sindaco di Comacchio poi sottolinea: “Un problema che, ci tengo a chiarire, non è dipeso dall’Amministrazione comunale ma determinato da questioni diverse”.
Il Comune di Comacchio, come già annunciato nei giorni scorsi, dal 1° ottobre 2025 affiderà il servizio cimiteriale a una nuova ditta, individuata con una procedura semplificata e con l’obiettivo di garantire la piena continuità del servizio con decoro e funzionalità di tutti i cimiteri che si trovano nel territorio comunale.
La scelta di affidare il servizio a una nuova azienda è maturata dopo mesi di interlocuzioni e tentativi di confronto con l’attuale concessionario, che non hanno portato i risultati auspicati. Alla luce delle gravi criticità riscontrate nella gestione e dell’assenza di miglioramenti concreti, il Comune ha deciso di agire con determinazione, nell’interesse esclusivo dei cittadini e del rispetto dovuto ai luoghi sacri della memoria collettiva.
«Ci siamo assunti una responsabilità chiara: voltare pagina per restituire ai cittadini un servizio all’altezza del rispetto e della dignità che meritano i nostri cimiteri», dichiara ancora il sindaco.
A tal proposito sono in corso tutte le attività amministrative necessarie per disciplinare il passaggio di gestione. L’Amministrazione assicura che il servizio non subirà alcuna interruzione e che, anche durante la fase di transizione, saranno garantiti:
• l’accesso regolare ai cimiteri comunali;
• i servizi di tumulazione, inumazione ed esumazione;
• la pulizia, il presidio e la vigilanza dei luoghi;
• l’assistenza continuativa alle famiglie e alle imprese funebri.
Il Comune di Comacchio ringrazia la cittadinanza per l’attenzione e la collaborazione, confermando il proprio impegno nel garantire servizi pubblici efficienti, rispettosi e trasparenti.
A cura di
Contenuti correlati
- I colori della street art arrivano in alcune case di via Spina: è in corso il Manufactory Project Festival
- Rigenerazione Urbana Comacchio, il progetto da 5 milioni di euro che cambia la visione della città
- Il gesto eroico di Aymane e di Omar e il sacrificio del primo. Approvata la delibera comunale per il riconoscimento al Valore civile ai due giovani ragazzi
- Prevenzione e repressione del degrado urbano: Daspo nel retrospiaggia, arenile e centro storico di Comacchio e i suoi Lidi.
- Guardia Medica Turistica, dal 28 giugno parte il servizio che sarà attivo fino al 31 agosto. Gli ambulatori
- Ztl, con l'estate tornano a Lido delle Nazioni, Lido Pomposa e agli Estensi
- Acqua potabile dai rubinetti, lavaggi alla rete idrica, martedì calo della pressione in alcune zone di Estensi e Spina
- 25 Aprile, tutte le celebrazioni a Comacchio
- Informagiovani, successo per il progetto “X,Y,Z: un ponte digitale tra generazioni”
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 13:55