Salta al contenuto principale

Prevenzione e repressione del degrado urbano: Daspo nel retrospiaggia, arenile e centro storico di Comacchio e i suoi Lidi.

La modifica al Regolamento di Polizia urbana è stata presentata al Comitato per l'ordine e la sicurezza della Prefettura

Data :

16 luglio 2025

Prevenzione e repressione del degrado urbano: Daspo nel retrospiaggia, arenile e centro storico di Comacchio e i suoi Lidi.
Municipium

Descrizione

 

Prevenzione e repressione dei fenomeni legati al degrado urbano: c’è la modifica al Regolamento comunale di Polizia urbana che prevede l'estensione dell'istituto del Daspo nelle zone del retrospiaggia, arenile, le aree più a rischio del litorale, del centro storico di Comacchio e dei suoi Lidi. Aree che l'Amministrazione comunale, attraverso la Polizia locale, ha individuato con l'ausilio dei Carabinieri.

Tale proposta di modifica al Regolamento comunale di Polizia Urbana è stata presentata al Comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico che si è tenuto nella mattinata di martedì 15 luglio, in Prefettura a Ferrara, presieduto dal prefetto Massimo Marchesiello. 

Alla riunione hanno preso parte anche i rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti balneari di Estensi e Spina (CESB) e alcuni operatori del settore balneare. 

La misura era già prevista nel "Patto per Comacchio sicura" e il Comune di Comacchio, si ricorda, ha già in vigore l'Ordinanza comunale che vieta l'accesso alle spiagge nelle ore notturne, prevedendo sanzioni per i trasgressori di tale divieto.

A tale proposito, nel corso del Comitato tenuto in Prefettura, è stata condivisa l’opportunità di sensibilizzare i titolari degli stabilimenti balneari affinché si facciano carico di segnalare il divieto con apposita cartellonistica, dai contenuti chiari e inequivocabili sulle conseguenze che discendono dal mancato rispetto del provvedimento. Si è convenuto, in particolare, sulla prioritaria efficacia della vigilanza privata come fattore di deterrenza e repressione del fenomeno del vandalismo notturno. Durante la seduta del Comitato tenuto in Prefettura è emerso inoltre che già diversi stabilimenti balneari hanno programmato la presenza fissa di propri addetti direttamente sulla spiaggia, pronti a segnalare ogni presenza abusiva alle Forze dell’Ordine.

Contestualmente, Carabinieri, Guardia di Finanza, con il concorso della Polizia locale e delle pattuglie della Polstrada per il controllo del traffico, intensificheranno la vigilanza sul territorio con un aumento delle pattuglie, in particolare nei fine settimana.

La modifica al Regolamento di Polizia urbana di Comacchio sarà portata in Consiglio comunale nella seduta che si terrà il prossimo 30 luglio.

  

Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2025, 15:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot