Salta al contenuto principale

Sagra dell’Anguilla, il secondo week end si apre con la cucina giapponese dello chef Jin Ogata.

L’incontro istituzionale in Municipio con il vicesindaco Maura Tomasi

Data :

4 ottobre 2025

Sagra dell’Anguilla, il secondo week end si apre con la cucina giapponese dello chef Jin Ogata.
Municipium

Descrizione

 

Secondo week end della Sagra dell’Anguilla all’insegna del Giappone e della sua cucina. Per il decimo anno consecutivo in città è arrivato lo chef più famoso in Giappone per la cucina dell’anguilla, Jin Ogata che nel pomeriggio di venerdì 3 ottobre, nella sala consiliare del Comune di Comacchio è stato ricevuto dal vicesindaco Maura Tomasi per il saluto di benvenuto istituzionale. 

Jin Ogata è dal 2015 che ogni anno partecipa alla Sagra dell’Anguilla portando con sé la maestria con cui lo chef cucina nel suo Giappone il pesce tipico anche di Comacchio. 

Maura Tomasi ha rivolto il saluto di benvenuto alla delegazione giapponese affermando: 

“Il secondo week end della Sagra prende il via, e in questi giorni potrà contare sulla presenza di chef Ogata che sappiamo essere un grande maestro della cucina giapponese a base di anguilla. 

Comacchio ospita infatti uno chef che gestisce, da ben quattro generazioni, un ristorante che si trova in una località nel sud del Giappone, e che è famoso nel Paese nipponico per l’utilizzo di un metodo di cottura dell’anguilla che ne impreziosisce anche le sue parti meno nobili. 

La rivedremo anche domenica, dove, in Piazzetta Trepponti, si esibirà in un cooking show che mette a confronto le vostre tradizioni culinarie dell’anguilla con le nostre”. 

Jin Ogata, domenica 5 ottobre, alle 17, in Piazzetta Trepponti, prenderà parte a un cooking show che metterà a confronto, nella fase di preparazione dell’anguilla, l’abilità dei comacchiesi, in particolare dell’ex capo Valle Carletto Farinelli, con quella giapponese. 

In quell’occasione l’Amministrazione comunale consegnerà a Jin Ogata un riconoscimento a firma del sindaco Pierluigi Negri per conferirgli il titolo di “Chef onorario della Città di Comacchio” per aver consolidato le relazioni con i cittadini della comunità comacchiese all’insegna dell’anguilla e per aver esportato nel suo Paese la cultura gastronomica locale. 

Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 16:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot