Salta al contenuto principale

Buskers Festival, count down all'anteprima di Comacchio. Lo spettacolo è domenica 24 agosto, alle 21. La mappa dove suonano gli artisti

Si esibiranno 18 musicisti. L'ingresso all'anteprima è gratuito

Data :

22 agosto 2025

Buskers Festival, count down all'anteprima di Comacchio. Lo spettacolo è domenica 24 agosto, alle 21. La mappa dove suonano gli artisti
Municipium

Descrizione

Si terrà il prossimo 24 agosto l’anteprima del Ferrara Buskers Festival® nella suggestiva cornice della Città di Comacchio. Da 31 anni il Comune della città lagunare affianca il Festival di artisti di strada più famoso del mondo presentando al pubblico un assaggio di quello che sarà poi la kermesse completa, in programma quest’anno a Ferrara dal 27 al 31 agosto.

Nel corso dell’evento, che si apre dalle 21 e andrà avanti fino alle 24, si esibiranno 18 artisti esclusivi selezionati per questa vetrina e che è divenuta una colonna portante del festival, uno dei quali, Angelo Desideri, è emerso dal Busking Contest di Lavagna (GE), che si è svolto lo scorso 3 agosto.

Luogo di bellezze naturalistiche e testimonianze storiche, Comacchio sarà ancora una volta ambasciatrice della cultura dell’arte di strada. Anche qui spetterà ai buskers raccontare, attraverso le loro performance artistiche, l’incanto dell'esperienza collettiva e inclusiva della strada. Protagonisti di questa narrazione, artisti selezionati che si esibiranno esclusivamente in occasione di questa anteprima (che sarà ad ingresso gratuito) conducendo gli spettatori in un viaggio fatto di note, musica e arte da vivere in maniera completa.

 Dopo Comacchio, l’appuntamento è dal 27 al 31 agosto nel centro storico di Ferrara per la nuova edizione del Festival, la 38ma, con 60 spettacoli a sera, 90 gruppi ospiti per un totale di 259 artisti provenienti da 19 paesi, talk, laboratori e le due importanti novità del Premio Gianna Nannini e della Scuola Buskers.

 

Questi gli artisti che si esibiranno durante l’anteprima del 24 agosto a Comacchio:

ARAU 

JUNTA VECINAL 

PAOLO INZAINA 

EGIN 

MAVY FLY 

UALLER BAND 

GARIBALDI 

NENELIU 

DOG 

DAIGORO 

GABBBRIELLL 

ANDREACELLOLO 

LUCA DE GREGORIO 

JUMBOREEL

ORCHESTRA MIRCO FOR AFRICA

LYNX LOAD

ANGELO DESIDERI

T.P.R. DOPPIO GIOCO

 

SCHEDE ARTISTI ANTEPRIMA COMACCHIO

 

ARAU

Songwriter

ARAU è un progetto musicale che affonda le radici nell’identità sarda — Arau, infatti, significa “coltivazione”, un solco che diventa musica. Songwriting e sperimentazione strumentale si incontrano in un percorso originale dove si intrecciano correnti sonore diverse, creando un’esperienza intensa e contemporanea.

 

Junta Vecinal

Tango bolero

Direttamente dall’America Latina, il trio musicale rievoca i classici della tradizione sudamericana in uno spettacolo ricco di colori e passione. Lasciati trasportare in questo viaggio musicale per vivere tutto il calore del Sudamerica.

 

Paolo Inzaina

Rock

Musicista, autore e cantante con un percorso ricco di esperienze, dai palchi del Ferrara Buskers Festival 2006 a centinaia di concerti in tutta Italia. Fondatore di tre band, ha costruito un repertorio ampio e una presenza scenica coinvolgente.

 

EGIN

Folk

EGIN — che in euskara significa “fare, agire” — è una band che mescola una varietà di generi diversi tra loro, ma sempre con un legame profondo alla cultura basca. Le loro canzoni, cantate in più lingue, intrecciano suoni e parole in un mosaico multiculturale e carico di messaggi sociali. Una musica che comunica senza filtri e invita a riflettere, ballare, condividere.

 

Mavy Fly Jazz

Bluegrass

Questo quartetto fonde blues, jazz, swing e latin in una versione mainstream dal carattere unico e inconfondibile. Ampio spazio all’improvvisazione, colori armonici insoliti e un’alchimia tra i quattro strumenti che raramente si incontrano nella storia della musica: un’esperienza sonora fuori dagli schemi, capace di sorprendere e conquistare.

 

Ualler Band

One man band

Ualler è un clown musicista dall’energia incontenibile. Fondatore di due compagnie circensi e musicista di teatro, fonde queste due arti in uno spettacolo unico e travolgente, sempre in compagnia della sua originale one man band sulla schiena e della sua innata comicità.

 

Garibaldi

Balcan folk

Garibaldi è il progetto di Simone Alessio, cantautore ligure che unisce sonorità Balkan Folk a testi ironico-filosofici. La sua musica ha toccato diversi luoghi come teatri, scuole, ospedali e festival, tra cui quello della strada del Ferrara Buskers Festival 2023 e 2024.

 

Nenelju

Gypsy

Nicole e Eugenio formano un duo intenso e raffinato: voce autentica e passionale lei, polistrumentista eclettico lui. Insieme, creano un dialogo musicale senza confini, dove cumbia, bolero, tango e valzer balcanici si incontrano in un repertorio che unisce tradizione e originalità. Un duo intimo ma pieno di forza, capace di trasformare ogni palco, o angolo di strada, in un angolo del mondo.

 

DOG

Blues

DOG è un one-man band che riporta in vita il blues e il ragtime degli anni ’20 e ’30. Suona chitarra, percussioni e oggetti vari tutti insieme, cantando con passione e un tocco di follia. Uno show pieno di energia e nostalgia, capace di far rivivere le radici della musica dei vecchi bluesman.

 

Daigoro

Giocoleria

Con *Fende il Samurai*, l'arte della spada giapponese e il mistero della magia si uniscono alla ricerca dell'equilibrio tra realtà ed immaginazione. Momenti di severa perfezione si alternano ad una tagliente ironia pronta a ricordarci la natura errante dell'essere umano.

 

Gabbbrielll

Pop rap

Gabbbrielll, classe 2007, è un giovane artista di Riva del Garda che fonde rap e indie con sensibilità e profondità. Studia pianoforte e violino al Conservatorio, ma è con la scrittura che dà voce al suo mondo interiore. Plusdotato e fuori dagli schemi, trova nella musica la sua casa e adesso è pronto a farsi sentire.

 

AndreaCellolo

World music

Andrea Cellolo è una violoncellista venezuelana che ha trasformato la sua esperienza orchestrale in una raffinata carriera solista. Tra classici, colonne sonore e celebri brani rivisitati con uno stile personale, porta il suo violoncello in tour tra festival e piazze di tutta Europa. Un suono elegante, intenso e senza confini.

 

Luca de Gregorio

Pop blues

Luca de Gregorio è un cantautore e polistrumentista dal cuore blues. La sua musica è istinto, tecnica e passione che viaggia senza sosta. Da busker a protagonista nei club e festival tra Italia e Svizzera, è salito anche sul palco di The Voice of Italy nel 2016.

 

Jumboreel

Folk irlandese

Jumboreel è un trio che fonde l’energia della musica irlandese con un sound energico e originale. Tra brani inediti e rivisitazioni della tradizione folk, portano sul palco un mix travolgente di voce, chitarra, violino, bouzouki, fisarmonica e flauti in questo viaggio musicale all'insegna del ritmo.

 

Orchestra Mirco For Africa

Medici musicali

Questo progetto nasce come dedica a Mirco, polistrumentista, tecnico di palco e medico con CUAMM - Medici con l’Africa. Una famiglia di musicisti e attori celebra 25 anni tra musica, improvvisazione e amore per il Ferrara Buskers Festival. Con loro, divertimento e partecipazione per una causa importante.

 

Lynx Load

Rock pop

Giovanissimi e senza paura, sono una band Rock/Pop classe 2006 che scrive brani originali e reinterpreta grandi successi con arrangiamenti freschi. La strada è il loro palco preferito, dove mettono alla prova talento, energia e passione pura.

 

Angelo Desideri

Cantautore che si distingue per il suo stile eclettico che fonde cantautorato, blues e soul, pur rimanendo aperto a influenze hip hop e R&B. Ha vinto il Busking Contest 2025, ottenendo anche la menzione speciale "Roberto Pettinaroli.

 

T.P.R. DOPPIO GIOCO

Stefania Passanese e Roberto Montalbini, lavorano sulla comunicazione non verbale: Stefania si concentra sugli occhi, Roberto sulle mani. Il risultato? La persona interessata si sente descritta nella sua intimità.

 

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 17:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot