Descrizione
Sarà inaugurata, con il tradizionale taglio del nastro che si terrà in via Zappata, all’angolo con Piazza Duomo ( via XX Settembre), sabato 9 agosto alle ore 18, la Fiera di S. Cassiano che quest’anno sarà certamente l’edizione più bella e corposa degli ultimi anni, perché coinvolgerà ben tre location, via Zappata che ospiterà il luna park, via XX Settembre e la zona Duomo che ospiteranno lo street food e gli spettacoli e la scalinata dei Trepponti.
Il programma completo della manifestazione
Anteprima giovedì 7 e venerdì 8 agosto con l’apertura del Luna Park che proseguirà fino al 13 agosto. Alle ore 18 di sabato 9 agosto apertura degli stand della “Plaza del gusto” uno street food che offrirà ai palati dei visitatori specialità gastronomiche di tutto il mondo, con le famose carni argentine, gli spiedi brasiliani il churrasco e la picanha. Ma anche specialità della Spagna e di altri Paesi. Tutti i giorni dalle 18 alle 24.
Gli spettacoli. Si comincia il 9 agosto in piazza Duomo alle 21.30 con Romy Splinter, che presenterà una serata di balli latino americani.
Domenica 10 agosto concerto degli XXX Energy con la cantante Raffy, che ha aperto con successo l’ultimo tour di Vasco Rossi.
Lunedì 11 agosto ore 21.30 in piazzetta Trepponti “Con te partirò” omaggio ad Andrea Bocelli. Martedì 12 agosto ore 21.30 doppio spettacolo. In piazza Duomo una sfilata di moda organizzata dalla Starman di Franco Casoni. Sfileranno la boutique Fly Chic di Lido Estense e Onda Fashion di Lagosanto, Manà Lido Estensi, il Paese delle meraviglie di Comacchio. Lo spettacolo sarà affidato alla Bottega degli artisti di Sarà Parmiani. Sempre martedì in piazzetta Trepponti “Un giorno insieme” omaggio ai Nomadi. Chiusura mercoledì 13 agosto, il giorno del Patrono San Cassiano con gli Ophidia Band in concerto, del notissimo ed eclettico front men Andrea Gelli.
Nel corso della Fiera saranno anche estratte due tombole, organizzate dalla Comacchiese Calcio, che quest’anno esordirà nel campionato di Eccellenza. La prima tombola di euro 2.500 sarà estratta domenica 10 agosto, mentre mercoledì 13 agosto ci sarà l’estrazione di una tombola di euro 12.500, oltre alla lotteria che vedrà in palio un’autovettura Fiat 600.
A mezzanotte e mezza, nei pressi del ponte San Pietro avrà luogo il tradizionale spettacolo pirotecnico proposto da Parente Fireworks.
Ma non è finita. Il 13 agosto alle ore 19 in duomo di terrà la tradizionale benedizione dei vulicépi a seguire sul Canale Pallotta, adiacente alla sede dei Marinai, prenderà il via la regata storica, organizzata dall’Associazione Barche Storiche.
I vulicépi sono barche tradizionali lagunari col fondo piatto, larghe appena 45 centimetri e lunghe otto metri. E sempre il 13 agosto alle ore 21 nel duomo di Comacchio si terrà il concerto: Armonie Barocche, in occasione del recupero dell’organo restaurato. Organizzazione Emilia Romagna Festival. Organista Michele Croese.
Così il sindaco Pierluigi Negri sull'edizione 2025 della Fiera di San Cassiano:
“Ancora una volta Comacchio si prepara al tradizionale appuntamento con la Fiera dedicata al suo patrono, San Cassiano. E la nuova edizione offrirà divertimento e attrazioni per tutti, residenti ma anche i turisti. E questi ultimi, specie se stranieri, potranno conoscere le nostre tradizioni. Penso alla gara dei vulicèpi, imbarcazioni uniche che sono nate a Comacchio per navigare, in velocità, lungo i nostri canali e passare sotto i ponti della città. Quest’anno, inoltre, dopo che abbiamo restaurato l’organo della Concattedrale, il 13 agosto, giorno del santo patrono, si terrà anche un concerto di musica barocca che per la sua importanza e unicità è stato inserito anche nel calendario degli eventi di Emilia Romagna Festival. L’invito è dunque quello di venire a Comacchio e godersi la nostra bellissima città in grado di offrire cultura e spensieratezza allo stesso tempo”.
La Fiera di San Cassiano è organizzata da Made Eventi in collaborazione con New Imput Service di Gerry Mezzogori ed è sostenuta dal Comune di Comacchio.
A cura di
Contenuti correlati
- Incremento presenze turistiche al 30 giugno 2025: +4,2 rispetto ai primi sei mesi del 2024
- "A Comacchio esiste un prodotto turistico esperienziale autentico, coerente con le nuove esigenze del viaggiatore", così l'assessore regionale del Turismo Frisoni oggi al Tavolo del turismo
- Buskers, l'anteprima del Festival degli artisti di strada sarà domenica 24 agosto. L'ingresso è gratuito
- A Comacchio arriva l’Orchestra Fondazione Pavarotti Prima assoluta il 5 settembre ai Trepponti e poi Verona e Shanghai
- Musica, Sergio Cammariere e Paolo Fresu a Comacchio sabato 26 e lunedì 28 luglio
- Prevenzione e repressione del degrado urbano: Daspo nel retrospiaggia, arenile e centro storico di Comacchio e i suoi Lidi.
- 105 Summer Festival: Amoroso, Gigi D’Alessio, Malgioglio e The Kolors. Tutti i nomi degli artisti dello spettacolo gratuito di venerdì 4 luglio
- Guardia veterinaria: parte lunedì 23 giugno il servizio notturno, prefestivo e festivo
- Le Vibrazioni, Alex Wyse e discomusic, venerdì parte La Notte Rosa - Hit's Summer. Tutti gli appuntamenti
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025, 10:23